Evento
Avvicinamento al Whisky con BBR (€ 10.00)
Sabato 2 Dicembre 2023 - h.
-
Milano Whisky Festival - Palazzo delle Stelline - Corso Magenta 61
Avvicinamento al Whisky con BBR (€ 10.00)
Avvicinamento al Whisky con Berry Bros
L’azienda fornisce ufficialmente la cantina della famiglia reale inglese dai tempi di Re Giorgio III e vanta oltre 300 anni di storia. Molto è cambiato da allora, ma l’unica cosa che è rimasta davvero inalterata è la filosofia di base. Credono ancora infatti, che tutto ciò che vada cercato in un vino o in uno spirito si riduca fondamentalmente ad una semplice domanda: «E’ buono da bere?»
La linea CLASSIC WHISKY RANGE in degustazione è una straordinaria gamma di malti che incarna il meglio dei quattro stili classici del malto scozzese.
Divisi per le regioni di Islay & Speyside e gli stili distintivi di Sherry e Peat, ogni whisky della collezione è unico, un’espressione autentica di un luogo, di un tempo o di una persona.
In degustazione:
BBR - Classic ISLAY
BBR - Classic SPEYSIDE
BBR - Classic SHERRY CASK
BBR - Classic PEATED CASK
BBR - Single Malt Irish Whiskey
Relatore: Francesco Ciampa
Questa degustazione ha la durata di circa 30 minuti e si svolge in modo continuativo per tutta la giornata dalle 14 alle 21 presso lo stand dell'importatore PALLINI (numero 19)
Acquista
Evento
Introduzione al Whisky con WhiskyFacile (€ 10.00)
Sabato 2 Dicembre 2023 - h.
-
Milano Whisky Festival - Palazzo delle Stelline - Corso Magenta 61
Introduzione al Whisky con WhiskyFacile (€ 10.00)
INTRODUZIONE AL WHISKY con WHISKYFACILE (I ragazzi di Whiskyfacile guideranno i vostri primi passi all’interno del mondo del whisky, con tre assaggi di tre profili aromatici diversi)
Questa degustazione ha la durata di circa 20/25 minuti e si svolgerà alle ore 14.00, 18.00, 20.00 all’interno della SALA LEONARDO, Stand WHISKYFACILE
Una volta acquistato il biglietto ci si dovrà registrare direttamente in Sala Leonardo
Acquista
Evento
Advanced Whisky con BBR (€ 15.00)
Sabato 2 Dicembre 2023 - h.
-
Milano Whisky Festival - Palazzo delle Stelline - Corso Magenta 61
Advanced Whisky con BBR (€ 15.00)
Advanced Whisky con Berry Bros
L’azienda fornisce ufficialmente la cantina della famiglia reale inglese dai tempi di Re Giorgio III e vanta oltre 300 anni di storia. Molto è cambiato da allora, ma l’unica cosa che è rimasta davvero inalterata è la filosofia di base. Credono ancora infatti, che tutto ciò che vada cercato in un vino o in uno spirito si riduca fondamentalmente ad una semplice domanda: «E’ buono da bere?»
Gli imbottigliamenti della Berry Bros & Rudd Single Cask continuano la tradizione di fornire ai clienti una selezione di whisky dei migliori produttori in materia, una tradizione che hanno iniziato già dal 1800, una tradizione che ancora ad oggi ci dà la possibilità di entrare nel cuore di ogni distilleria, capirne lo stile ma soprattutto lo spirito.
In degustazione:
BBR - Caol Ila Sherry Cask
BBR - Caol Ila 2009
BBR - Ardmore 2006
BBR - Teaninich Tokaji 2009
BBR - Orkney 2005
Relatore: Francesco Ciampa
Questa degustazione ha la durata di circa 30 minuti e si svolge in modo continuativo per tutta la giornata dalle 14 alle 21 presso lo stand dell'importatore PALLINI (numero 19)
Acquista
Evento
Masterclass "DIAGEO Special Rel. 2023" (€ 45.00)
Sabato 2 Dicembre 2023 - h. 14:00
-
Milano Whisky Festival - Palazzo delle Stelline - Corso Magenta 61
Masterclass "DIAGEO Special Rel. 2023" (€ 45.00)
Come consuetudine anche quest'anno apriremo le Masterclass del Milano Whisky Festival con la degustazione dedicata alle Special Releases 2023.
Avremo in degustazione:
ROSEISLE (12 YEARS OLD) (First Fill Bourbon barrels + Refill Barrels) - 56.5%
MORTLACH (NAS) (Ex-Japanese Kanoske Whisky casks + Ex-pinot Noir casks) - 58%
LAGAVULIN (12 YEARS OLD) (Ex-Tequila Don Julio casks) - 56.4%
CLYNELISH (10 YEARS OLD) (First Fill Bourbon barrels) - 57.5%
TALISKER (NAS) (Port casks) - 59.7%
Relatore: Andrea Gasparri (Diageo Brand Ambassador)
La Masterclass ha la durata di circa 60/70 minuti
Ricordiamo a tutti i partecipanti alle Masterclass che per accedere alle sale delle Masterclass, è necessario avere un biglietto valido per l'ingresso alla manifestazione.
Degustazione limitata a 30 posti
Acquista
Evento
Masterclass "GLENGOYNE/TAMDHU" (€ 30.00)
Sabato 2 Dicembre 2023 - h. 15:00
-
Milano Whisky Festival - Palazzo delle Stelline - Corso Magenta 61
Masterclass "GLENGOYNE/TAMDHU" (€ 30.00)
La Glengoyne Distillery, storica distilleria a cavallo tra Highlands e Lowlands, fa della lentezza uno dei suoi cardini produttivi: unhurried since 1833, la lunga distillazione produce un whisky deliziosamente fruttato e corposo.
Tamdhu, una distilleria con 125 anni di storia che solo negli ultimi anni ha finalmente visto riconosciuta la sua qualità, grazie a un distillato corposo e un invecchiamento esclusivo in botti ex-Sherry Oloroso.
In degustazione:
Glengoyne - 12 Years Old - 43%
Glengoyne - 1997/2023 Oloroso Sherry Cask #1672 (Distillery Only) - 56,6%
Tamdhu - 12 Years Old - 43%
Tamdhu - Distinction III - 48% (in esclusiva per questa degustazione)
Tamdhu - 18 Years Old - 46,8%
Relatori: Micheal Brown (Ian Macleod Distilleries) & Jacopo Grosser (Beija-Flor)
La Masterclass ha la durata di circa 60/70 minuti
Ricordiamo a tutti i partecipanti alle Masterclass che per accedere alle sale delle Masterclass, è necessario avere un biglietto valido per l'ingresso alla manifestazione.
Degustazione limitata a 30 posti
Acquista
Evento
Masterclass "A.H.Riise Rum" (€ 25.00)
Sabato 2 Dicembre 2023 - h. 15:00
-
Milano Whisky Festival - Palazzo delle Stelline - Corso Magenta 61
Masterclass "A.H.Riise Rum" (€ 25.00)
Nella collezione A.H. Riise-Ultra-Premium troverai soltanto blend sopraffini. Questa selezione nasce dall’utilizzo accurato dei migliori rum disponibili, invecchiati con passione
- NON PLUS ULTRA – Very Rare
- NON PLUS ULTRA – Black Edition
Le vecchie botti utilizzate per la linea Non Plus Ultra ricevono una tostatura maggiore, il che significa che il blend può penetrare in profondità a una superficie di legno che non è ancora mai entrata in contatto con l’alcool. La combinazione di questa tecnica con la selezione dei migliori rum è il segreto di questa eccellente linea.
- A.H. RIISE – Signature A.H.
Riise ci mette la firma con questo lussuoso prodotto. Un’accurata selezione delle migliori botti, diverse età di invecchiamento: per ogni edizione vengono prodotte meno di 3000 bottiglie numerate. Una vera opera d’arte
A.H. Riise XO Reserve è una collezione di extra old blends. L’invecchiamento in vecchie botti da distillerie delle Indie Orientali e Centro America, contribuisce a donare un’intensa colorazione scura e un gusto piacevole.
- A.H. RIISE – Copenaghen 1888 - Gold Medal
Bottiglia celebrativa per la partecipazione e vittoria di categoria del faramcista A.H. Riise, alla grande mostra delle arti e dell’industria del Nord Europa che si tenne a Copenhagen nel 1888.
A.H. Riise Royal Danish Navy Collection è una collezione che rende onore all’orgogliosa storia della Marina Reale Danese.
- A.H. RIISE – Royal Danish Navy
Le botti selezionate per questo blend contengono rum a base di melassa, generato da una lenta fermentazione, che viene poi distillato con il metodo pot-still, per un aroma travolgente.
In degustazione:
- NON PLUS ULTRA – Very Rare
- NON PLUS ULTRA – Black Edition
- A.H. RIISE – Signature A.H.
- A.H. RIISE – Copenaghen 1888 - Gold Medal
- A.H. RIISE – Royal Danish Navy
Relatore: Lars Code (Brand Ambassador)
La Masterclass sarà in lingua ITALIANA
La Masterclass ha la durata di circa 60/70 minuti
Ricordiamo a tutti i partecipanti alle Masterclass che per accedere alle sale delle Masterclass, è necessario avere un biglietto valido per l'ingresso alla manifestazione.
Degustazione limitata a 30 posti
Acquista
Evento
Masterclass "Wilson & Morgan" (€ 35.00)
Sabato 2 Dicembre 2023 - h. 15:00
-
Milano Whisky Festival - Palazzo delle Stelline - Corso Magenta 61
Masterclass "Wilson & Morgan" (€ 35.00)
Anche quest'anno Wilson & Morgan non manca con una "ricca" selezione dei suoi imbottigliamenti:
- Beathan 2013/2023 Refill Oloroso Finish - 46%
- Caol Ila 2013 10 yo Virgin Oak Finish - 48%
- Glenlossie 2008 15 yo PX Finish - 52,8%
- Linkwood 2009 14 yo PX Finish for Beija Flor - 50,5%
- Dailuaine 1997 25 yo Refill Oloroso Finish - 53%
Relatore: Luca Chichizola (Brand Ambassador)
Ricordiamo a tutti i partecipanti alle Masterclass che per accedere alle sale delle Masterclass, è necessario avere un biglietto valido per l'ingresso alla manifestazione.
Acquista
Evento
Masterclass "Torabhaig Distillery" (€ 5.00)
Sabato 2 Dicembre 2023 - h. 16:00
-
Milano Whisky Festival - Palazzo delle Stelline - Corso Magenta 61
Masterclass "Torabhaig Distillery" (€ 5.00)
Un viaggio attraverso i migliori whisky della nuova distilleria dell'isola di Skye Torabhaig Distillery e l'imbottigliatore Mossburn.
Per Torabhaig Distillery, Bruce Perry, brand ambassador, presenterà la nuova edizione limitata del whisky Allt Gleann Batch Strength. Imperdibile anche lo Speyside Blended Malt di Mossburn.
In degustazione:
Torabhaig Allt Gleann
Torabhaig Allt Gleann batch Strength
Mossburn - Speyside Blended Malt
Relatori: Bruce Perry (Brand Ambassador), Katerina Logvinova (Ghilardi Selezioni)
La Masterclass ha una durata di circa 50 minuti
Ricordiamo a tutti i partecipanti alle Masterclass che per accedere alle sale delle Masterclass, è necessario avere un biglietto valido per l'ingresso alla manifestazione.
Degustazione limitata a 30 posti
Acquista
Evento
Masterclass "Arran/Lagg Distilleries" (€ 30.00)
Sabato 2 Dicembre 2023 - h. 16:00
-
Milano Whisky Festival - Palazzo delle Stelline - Corso Magenta 61
Masterclass "Arran/Lagg Distilleries" (€ 30.00)
Viaggio ad Arran: da Lochranza a Lagg” relatrice Mariella Romano, Global Brand Ambassador. Un viaggio guidato dal nord al sud dell’Isola di Arran. Scopriamo insieme i sentori fruttati, dolci e maltati dei whisky di Arran e arrivamo nella nuovissima Lagg che dà vita a whisky torbati a 50ppm.
In degustazione:
Arran - 10 Years Old - 46%
Arran - Quarter Cask - 56.2%
Arran - Sherry Cask - The Bodega - 55.8%
Lagg - Kilmory Edition - 46%
Lagg - Corrycravie (Oloroso Finish) - 55%
Relatrice: Mariella Romano (Global Brand Ambassador & Brand Manager Arran Distillers)
Ricordiamo a tutti i partecipanti alle Masterclass che per accedere alle sale delle Masterclass, è necessario avere un biglietto valido per l'ingresso alla manifestazione.
Degustazione limitata a 30 posti
Acquista
Evento
Masterclass "Isle of Harris Distillery" (€ 5.00)
Sabato 2 Dicembre 2023 - h. 16:00
-
Milano Whisky Festival - Palazzo delle Stelline - Corso Magenta 61
Masterclass "Isle of Harris Distillery" (€ 5.00)
Avrai la straordinaria opportunità di degustare il tanto atteso primo single malt della distilleria dell’isola di Harris, la più remota delle Ebridi Esterne. The Hearach è il risultato di una stretta collaborazione tra le persone e il territorio, uniti per creare un whisky complesso con un carattere distintivo.
In degustazione:
THE HEARACH SINGLE MALT SCOTCH WHISKY - 46%
Relatore: Mirko Turconi (Whisky Expert e Brand Ambassador Fine Spirits)
La Masterclass ha una durata di circa 30 minuti
Ricordiamo a tutti i partecipanti alle Masterclass che per accedere alle sale delle Masterclass, è necessario avere un biglietto valido per l'ingresso alla manifestazione.
Degustazione limitata a 30 posti
Acquista
Evento
Masterclass "Yamazaki/Hakushu Whiskies" (€ 90.00)
Sabato 2 Dicembre 2023 - h. 17:00
-
Milano Whisky Festival - Palazzo delle Stelline - Corso Magenta 61
Masterclass "Yamazaki/Hakushu Whiskies" (€ 90.00)
The House Of Suntory: Celebrate the 100th anniversary
1923 – 2023, cent’anni di The House of Suntory, cent’anni di whisky Giapponese. House of Suntory, con la prima distilleria di Whisky giapponese, la Yamazaki, fondata nel 1923, celebra i suoi primi 100 anni di storia e pionierismo.
In questa masterclass faremo un focus sull’arte del blending parlando di Wa (natura), di Monozukuri (artigianalità) e di Omotenashi (l’arte dell’ospitalità). Obiettivo? Ottenere whisky che siano Subtle, Refined and yet Complex
In degustazione:
Yamazaki 12 Years Old - 43%
Yamazaki 18 Years Old - Limited Edition - Mizunara Cask 48%
Hakushu 12 Years Old - 43%
Hakushu 18 Years Old - Limited Edition - Peated Malt 48%
Hibiki - Harmony - 43%
Relatore : Marco Gheza (Suntory Brand Ambassador)
Ricordiamo a tutti i partecipanti alle Masterclass che per accedere alle sale delle Masterclass, è necessario avere un biglietto valido per l'ingresso alla manifestazione.
Degustazione limitata a 30 posti
Acquista
Evento
Masterclass "The Colours of Rum" (€ 40.00)
Sabato 2 Dicembre 2023 - h. 17:00
-
Milano Whisky Festival - Palazzo delle Stelline - Corso Magenta 61
Masterclass "The Colours of Rum" (€ 40.00)
La serie Colours of Rums è già composta da 54 rum single cask ed premium blended. Molti dei rum sono stati recensiti da rinomati critici di distillati come Serge Valentin (Whiskyfun) e Ruben Luyten (Whiskynotes).
Basti pensare che entrambe le versioni di Hampden 1992 hanno ricevuto ben 92 punti da whiskyfun.com e 91/92 punti da whiskynotes.be. Guyana 1990 ha ricevuto ben 91 punti da entrambi gli esperti, superando la lista dei "malternatives" preferiti di Serge Valentine (liquori alternativi al whisky) nell'agosto 2022.
La Masterclass sarà condotta da Magdalena Reszke, brand ambassador, che si è affermata come una vera amante e fanatica del rum, immergendosi nella sua ricca storia, nei processi di produzione e nei diversi profili aromatici.
In degustazione:
Foursquare 2005-2022 - 61,1%
Long Pond 2001-2022 - 56,4%
Clarendon 1996-2022 - 67%
Hampden 1992-2022 - 58,2%
Caroni 1998-2022 - 62,9%
Relatrice: Magdalena Reszke (Brand Ambassador) & Valerio Righetto
Degustazione limitata a 30 posti
Acquista
Evento
Masterclass "Douglas Laing" (€ 30.00)
Sabato 2 Dicembre 2023 - h. 17:00
-
Milano Whisky Festival - Palazzo delle Stelline - Corso Magenta 61
Masterclass "Douglas Laing" (€ 30.00)
Viaggio in Scozia con Douglas Laing: storia di un imbottigliatore indipendente, Douglas Laing e dei grandi single malt scozzesi. Come funziona il lavoro di chi seleziona botti e imbottiglia? Come impattano gli anni di invecchiamento sul liquido finale? Lo scopriamo grazie al Global Brand Ambassador, Dougal Barr. Un viaggio degustativo che si preannuncia affascinante e profondo.
In degustazione:
Blair Athol - 8 Years Old (Provenance) - 46%
Tamdhu - 15 Years old (Old Particular) - 48.4%
Jura - 10 Years Old (Premier Barrel) - 46%
Caol Ila - 10 Years Old (Premier Barrel) - 46%
Relatori: Dougal Barr (Douglas Laing) & Gabriele Rondani (Rinaldi1957)
La degustazione avrà una durata di circa 60 minuti
Ricordiamo a tutti i partecipanti alle Masterclass che per accedere alle sale delle Masterclass, è necessario avere un biglietto valido per l'ingresso alla manifestazione.
Degustazione limitata a 30 posti
Acquista
Evento
Masterclass "Teeling Distillery" (€ 30.00)
Sabato 2 Dicembre 2023 - h. 18:00
-
Milano Whisky Festival - Palazzo delle Stelline - Corso Magenta 61
Masterclass "Teeling Distillery" (€ 30.00)
“The Future of Flavour” – Una degustazione alla cieca che mette in mostra le influenze innovative delle botti.
Unisciti al Global Brand Ambassador, Robert Caldwell, mentre degustiamo cinque whiskey irlandesi sconosciuti, sperimentando le loro caratteristiche aromatiche uniche e discutendo le differenze di ciascun whiskey piuttosto che le loro somiglianze e come queste note distintive potrebbero essere ulteriormente utilizzate nelle versioni future.
Portate tutte le vostre domande, condividete i vostri appunti di degustazione più esoterici e aiutateci a scoprire il futuro del gusto.
In degustazione:
Teeling - Small Batch 46%
Teeling - Stout cask finish 46%
Teeling - Douro (old vines) “Sommelier Selection” 46% 4 anni ex bourbon + 14 mesi in ex botti di vino rosso portoghese della Valle del Douro
Teeling - 15 Years Old (Japan Edition) 46%
Teeling a sorpresa dalla Distilleria
Relatori: Robert Caldwell (Teeling Brand Ambassador) & Gabriele Rondani (Rinaldi1957)
Ricordiamo a tutti i partecipanti alle Masterclass che per accedere alle sale delle Masterclass, è necessario avere un biglietto valido per l'ingresso alla manifestazione.
Degustazione limitata a 30 posti
Acquista
Evento
Masterclass "Cadenhead's" (€ 50.00)
Sabato 2 Dicembre 2023 - h. 18:00
-
Milano Whisky Festival - Palazzo delle Stelline - Corso Magenta 61
Masterclass "Cadenhead's" (€ 50.00)
Masterclass dedicata al più vecchio imbottigliatore indipendente di Scozia CADENHEAD'S.
Le bottiglie si presentano da sole.
- Cadenhead’s Original Collection - Glenlossie 12 yo - 46%
- Cadenhead’s - 7 stars Blended Whisky 30 yo - 48,2%
- Benrinnes 16yo - Fino Sherry Finish (Cask sample from Cadenhead’s in the Courtyard event) - 55.4%
- Cadenhead’s Enigma Collection - Campbeltown Blend 15 yo (Hazelburn + Kilkerran) - 48,2%
- Springbank Shop Collection 2020 - Milan - Highland Park 28 yo - 58,7%
Relatori: Cameron McGeachy (Brand Ambassador), Jacopo Grosser (Beija Flor)
La Masterclass ha la durata di circa 60/70 minuti
Ricordiamo a tutti i partecipanti alle Masterclass che per accedere alle sale delle Masterclass, è necessario avere un biglietto valido per l'ingresso alla manifestazione.
Acquista
Evento
Masterclass "Cotswolds Distillery" (€ 20.00)
Sabato 2 Dicembre 2023 - h. 18:00
-
Milano Whisky Festival - Palazzo delle Stelline - Corso Magenta 61
Masterclass "Cotswolds Distillery" (€ 20.00)
Nascosto tra le dolci colline inglesi, un fienile abbandonato sarebbe diventato nel 2014 la prima distilleria su larga scala nel cuore delle splendide Cotswolds. Vieni a degustare i single malt e i blended prodotti in small batch della Cotswolds Distillery.
In degustazione:
COTSWOLDS SIGNATURE SINGLE MALT - 46%
COTSWOLDS FOUNDER’S CHOICE SINGLE MALT - 59,1%
COTSWOLDS SHERRY - 57,4%
COTSWOLDS PEATED - 60,4%
Relatore: Rob Patchet (Global Ambassador Cotswolds)
La Masterclass sarà in LINGUA ITALIANA
La Masterclass ha la durata di circa 60 minuti.
Ricordiamo a tutti i partecipanti alle Masterclass che per accedere alle sale delle Masterclass, è necessario avere un biglietto valido per l'ingresso alla manifestazione.
Acquista
Evento
Masterclass "Ardbeg Distillery" (€ 90.00)
Sabato 2 Dicembre 2023 - h. 19:00
-
Milano Whisky Festival - Palazzo delle Stelline - Corso Magenta 61
Masterclass "Ardbeg Distillery" (€ 90.00)
Strepitosa Masterclass dedicata alla iconica distilleria dell'isola di Islay: ARDBEG, avremo in degustazione l'ultima edizione limitata del 19 anni, il 25 anni, un Single Cask in sherry Manzanilla di sole 671 bottiglie, il nuovo Anamorphic e l'intramontabile Uigeadail
In degustazione:
ARDBEG - TRAIGH BHAN 19 Years Old - Batch 5 - 46.2%
ARDBEG - 25 YEARS OLD - 46%
ARDBEG - SINGLE CASK N° 272 - 2nd Fill Manzanilla - 60.9%
ARDBEG - ANAMORPHIC - 48.1%
ARDBEG - UIGEADAIL - 54.2%
Relatore: Emanuele Gozzini (Moet Hennessy)
La masterclass avrà una durata di circa 70/80 minuti.
Ricordiamo a tutti i partecipanti alle Masterclass che per accedere alle sale delle Masterclass, è necessario avere un biglietto valido per l'ingresso alla manifestazione.
Degustazione limitata a 30 posti
Acquista
Evento
Masterclass "Old & Rare" by Max Righi (€ 90.00)
Sabato 2 Dicembre 2023 - h. 20:00
-
Milano Whisky Festival - Palazzo delle Stelline - Corso Magenta 61
Masterclass "Old & Rare" by Max Righi (€ 90.00)
Una coinvolgente Masterclass trasversale sul mondo dei distillati di grande qualità.
Il maestro Max Righi, ci farà apprezzare "Le cose di una volta", una miscellanea di sicuro interesse, distillati con sfumature differenti che ci daranno emozioni uniche ed irripetibili
Johnnie Walker (Blended Scotch Whisky) (imbottigliato anni '60)
Lagavulin 12 Years Old (Single Malt Scotch Whisky) (imbottigliato primi anni '80)
Janneau 1939 (Gran Fine Armagnac) (imbottigliato anni 70')
Calvados du Pays d'Auge (1942-1985)
Grand Empereaur (Cognac) 60 Years Old (imbottigliato anni '70)
Old Demerara Rum (imbottigliato anni '70)
Relatore: Max Righi (Silver Seal & Whisky Antique CEO)
Ricordiamo a tutti i partecipanti alle Masterclass che per accedere alle sale delle Masterclass, è necessario avere un biglietto valido per l'ingresso alla manifestazione.
Degustazione limitata a 30 posti
Acquista
Evento
EVENTI in sala BRAMANTE by LOST DRAM
Sabato 2 Dicembre 2023 - h. 14:30
-
Milano Whisky Festival - Palazzo delle Stelline - Corso Magenta 61
EVENTI in sala BRAMANTE by LOST DRAM
ORE 14:30 - The Glenallachie Tour – Virgin Oak (15 Gettoni)
- GlenAllachie 12 Wine Cuvee 2012
- GlenAllachie 12 yo 48° French Oak
- GlenAllachie 12 yo 48° Spanish Virgin Oak
- GlenAllachie 12 yo 48° Chinquapin Virgin Oak / Meikle Toir Chinquapin
ORE 15:30 - A family affair: Finn Thomson selection (15 Gettoni)
- Mannocmore11
- Caol Ila 11
- Royal Brackla 10 Islay Cask
- Benrinness 11 PX
ORE 16:30 - Cask Strength Tour (15 Gettoni)
- Spey Tenne’ cask Strength
- Lindores Sherry Butt #180587
- Old Perth PX
- Mac Talla PX Ed. 2023
ORE 17:30 - Canada - Macaloney’s Tour (12 Gettoni)
- An Loy
- St. Mallie
- Cath-Nah-Aven
- Siol Dugall
ORE 18:30 - The Peat Tour (15 Gettoni)
- Meikle Toir Original
- Spey Fumare
- Macaloney’s The Peat Project - Canada
- Mac Talla 15 Yo Strata
ORE 19:30 - Lost Dram World Whisky Tour (15 Gettoni)
- Lough Ree Killinure 14 yo Single Grain Coley ( 3 year in Grand Cru Bordeaux cask)- Irlanda
- Glen Wyvis 2018/2023 Release – 33 cask
- The Casks of Lindores. STR
- Macaloney’s Siol Dugall
L'iscrizione agli eventi si effettua direttamente in sala BRAMANTE
Acquista
Evento
EVENTI in sala LEONARDO by BEIJA-FLOR
Sabato 2 Dicembre 2023 - h. 14:00
-
Milano Whisky Festival - Palazzo delle Stelline - Corso Magenta 61
EVENTI in sala LEONARDO by BEIJA-FLOR
Ore 15.00 - RECENSIONE AL BUIO con WHISKY ART (5 Gettoni)
(Lamberto Lamarina vi invita a scrivere una recensione con lui, ma… assaggiando alla cieca! Scopriremo il dram solo alla fine.)
Ore 16.00 - LOCHLEA DISTILLERY (10 Gettoni)
(David Ferguson racconta la storia di Lochlea davanti a tre buoni dram della distilleria)
Ore 17.00 - LAKES DISTILLERY (10 Gettoni)
(Luca Rapetti di Lakes vi introduce allo stile unico dell’English Whisky di Lakes, con tre assaggi)
Ore 19.00 - KILCHOMAN DISTILLERY (10 Gettoni)
(Samuel Cesana introduce all’unica Farm Distillery di Islay, assaggiando tre dram della distilleria)
Ore 21.00 - RECENSIONE AL BUIO con WHISKY ART (5 Gettoni)
(Lamberto Lamarina vi invita a scrivere una recensione con lui, ma… assaggiando alla cieca! Scopriremo il dram solo alla fine.)
L'iscrizione agli eventi si effettua direttamente in sala LEONARDO
Acquista
Evento
Avvicinamento al Whisky con BBR (€ 10.00)
Domenica 3 Dicembre 2023 - h.
-
Milano Whisky Festival - Palazzo delle Stelline - Corso Magenta 61
Avvicinamento al Whisky con BBR (€ 10.00)
Avvicinamento al Whisky con Berry Bros
L’azienda fornisce ufficialmente la cantina della famiglia reale inglese dai tempi di Re Giorgio III e vanta oltre 300 anni di storia. Molto è cambiato da allora, ma l’unica cosa che è rimasta davvero inalterata è la filosofia di base. Credono ancora infatti, che tutto ciò che vada cercato in un vino o in uno spirito si riduca fondamentalmente ad una semplice domanda: «E’ buono da bere?»
La linea CLASSIC WHISKY RANGE in degustazione è una straordinaria gamma di malti che incarna il meglio dei quattro stili classici del malto scozzese.
Divisi per le regioni di Islay & Speyside e gli stili distintivi di Sherry e Peat, ogni whisky della collezione è unico, un’espressione autentica di un luogo, di un tempo o di una persona.
In degustazione:
BBR - Classic ISLAY
BBR - Classic SPEYSIDE
BBR - Classic SHERRY CASK
BBR - Classic PEATED CASK
BBR - Single Malt Irish Whiskey
Relatore: Francesco Ciampa
Questa degustazione ha la durata di circa 30 minuti e si svolge in modo continuativo per tutta la giornata dalle 14 alle 20 presso lo stand dell'importatore PALLINI (numero 19)
Acquista
Evento
Introduzione al Whisky con WhiskyFacile (€ 10.00)
Domenica 3 Dicembre 2023 - h.
-
Milano Whisky Festival - Palazzo delle Stelline - Corso Magenta 61
Introduzione al Whisky con WhiskyFacile (€ 10.00)
INTRODUZIONE AL WHISKY con WHISKYFACILE (I ragazzi di Whiskyfacile guideranno i vostri primi passi all’interno del mondo del whisky, con tre assaggi di tre profili aromatici diversi)
Questa degustazione ha la durata di circa 20/25 minuti e si svolgerà alle ore 13.15, 16.00, 19.00 all’interno della SALA LEONARDO, Stand WHISKYFACILE
Una volta acquistato il biglietto ci si dovrà registrare direttamente in Sala Leonardo
Acquista
Evento
Advanced Whisky con BBR (€ 15.00)
Domenica 3 Dicembre 2023 - h.
-
Milano Whisky Festival - Palazzo delle Stelline - Corso Magenta 61
Advanced Whisky con BBR (€ 15.00)
Advanced Whisky con Berry Bros
L’azienda fornisce ufficialmente la cantina della famiglia reale inglese dai tempi di Re Giorgio III e vanta oltre 300 anni di storia. Molto è cambiato da allora, ma l’unica cosa che è rimasta davvero inalterata è la filosofia di base. Credono ancora infatti, che tutto ciò che vada cercato in un vino o in uno spirito si riduca fondamentalmente ad una semplice domanda: «E’ buono da bere?»
Gli imbottigliamenti della Berry Bros & Rudd Single Cask continuano la tradizione di fornire ai clienti una selezione di whisky dei migliori produttori in materia, una tradizione che hanno iniziato già dal 1800, una tradizione che ancora ad oggi ci dà la possibilità di entrare nel cuore di ogni distilleria, capirne lo stile ma soprattutto lo spirito.
In degustazione:
BBR - Caol Ila Sherry Cask
BBR - Caol Ila 2009
BBR - Ardmore 2006
BBR - Teaninich Tokaji 2009
BBR - Orkney 2005
Relatore: Francesco Ciampa
Questa degustazione ha la durata di circa 30 minuti e si svolge in modo continuativo per tutta la giornata dalle 14 alle 20 presso lo stand dell'importatore PALLINI (numero 19)
Acquista
Evento
Masterclass "Benriach Distillery" (€ 40.00)
Domenica 3 Dicembre 2023 - h. 14:30
-
Milano Whisky Festival - Palazzo delle Stelline - Corso Magenta 61
Masterclass "Benriach Distillery" (€ 40.00)
Scopri la distilleria di Benriach, piccolo gioiello nel cuore dello Speyside che, grazie alla vasta collezione di botti provenienti da tutto il mondo e la maestria di Rachel Barrie, offre una straordinaria gamma di single malt. Una degustazione unica attraverso etichette di pregio firmate dalla celebre Master Blender.
BENRIACH THE SIXTEEN (16YO)- Single Malt - Three Cask Maturated, 43%
BENRIACH THE TWENTY ONE (21YO) - Single Malt - Four Cask Maturated - 46%
BENRIACH THE TWENTY FIVE (25YO) - Single Malt - Four Cask Maturated - 46%
BENRIACH 22YO 1998 BATCH 17, Marsala single Cask - 52,2%
Relatore: Mirko Turconi (Whisky Expert e Brand Ambassador Fine Spirits)
La Masterclass ha la durata di circa 60 minuti
Ricordiamo a tutti i partecipanti alle Masterclass che per accedere alle sale delle Masterclass, è necessario avere un biglietto valido per l'ingresso alla manifestazione.
Degustazione limitata a 30 posti
Acquista
Evento
Masterclass "LOCHLEA Distillery" (€ 25.00)
Domenica 3 Dicembre 2023 - h. 14:30
-
Milano Whisky Festival - Palazzo delle Stelline - Corso Magenta 61
Masterclass "LOCHLEA Distillery" (€ 25.00)
Quando alla fine del 2021 la Lochlea Distillery ha annunciato al mondo di essere pronta a mettere sul mercato il proprio primo Single Malt, nessuno era al corrente neppure dell’esistenza di questa distilleria indipendente nelle Lowlands scozzesi, nella campagna dell’Ayshire, a sud di Glasgow.
Dal momento della sua fondazione nel 2014, infatti, la famiglia proprietaria della Lochlea Farm aveva deciso di non svelare il proprio progetto, e di lavorare in silenzio per concentrarsi esclusivamente sulla massima qualità nella produzione. L’idea di Neil McGeoch era stata chiara fin dall’inizio: l’azienda agricola di famiglia da decenni coltivava orzo per rifornire l’industria del whisky, e all’inizio degli anni ’10 Neil aveva maturato la decisione di sfruttare questa esperienza per una propria distilleria. Il progetto è stato approvato nel 2014, e nel 2016 erano iniziati i lavori per la costruzione.
L’orzo è tutto coltivato localmente e in autonomia, cosa che permette a Lochlea di avere il controllo di ogni fase di produzione e garantisce tracciabilità e sostenibilità delle materie prime; gli scarti della produzione vengono usati per alimentare il bestiame della Lochlea Farm, e anche l’acqua arriva da una falda a diversi metri sotto agli edifici.
Tutta la produzione avviene all’interno di una sola stanza. Vengono fatte 5 cotte per 10 tonnellate di orzo a settimana, e vengono prodotti alternativamente due tipologie di mash: uno trasparente, destinato alla produzione del whisky che dovrà essere imbottigliato prima, e uno più opaco, in grado di reggere al meglio maturazioni più lunghe, a dimostrazione della visione a lungo termina della famiglia McGeoch. La fermentazione avviene in tini di larice e dura tra le 70 e le 110 ore, in modo da poter ottenere un mosto fruttato e intenso.
I due alambicchi, situati di fronte a una splendida vetrata con vista sui campi antistanti, sono relativamente piccoli e hanno una capacità rispettivamente da 10000 litri (Wash Still) e 6250 litri (Spirit Still): e nel corso di circa 3 ore e mezzo lavorano per produrre un new make fruttato e di grande personalità. La capacità produttiva totale è di 200000 litri annui, e al momento vengono riempiti circa 1400 barili all’anno. Le warehouse sono tutte in loco, e vengono usati prevalentemente botti di quercia americana ex-Kentucky Bourbon e di legno europeo ex-Sherry, anche se non mancano esperimenti con botti ex-vino e con quarter casks, anche ex-whisky torbato. A garanzia della serietà del progetto di Lochlea c’è la presenza di John Campbell, che per quasi trent’anni ha lavorato a Laphroaig ricoprendo proprio il ruolo di Distillery Manager, e che ora dirige la produzione di questa piccola azienda indipendente, e sta curando personalmente l’installazione del malting floor, unica fase della produzione attualmente esternalizzata.
In degustazione:
Lochlea - Our Barley - 46%
Lochlea - Harvest Edition 2nd Crop - 46%
Lochlea - Fallow Edition 2nd Crop - 46%
Lochlea - Cask Strength - 60,1%
Lochlea - Single Bourbon Cask for Beija Flor (anteprima)
Relatori : David Ferguson (Lochlea Distillery) & Jacopo Grosser (Beija-Flor)
La masterclass avrà una durata di circa 60/70 minuti
Ricordiamo a tutti i partecipanti alle Masterclass che per accedere alle sale delle Masterclass, è necessario avere un biglietto valido per l'ingresso alla manifestazione.
Degustazione limitata a 30 posti
Acquista
Evento
Masterclass "LAKES Distillery" (€ 25.00)
Domenica 3 Dicembre 2023 - h. 14:30
-
Milano Whisky Festival - Palazzo delle Stelline - Corso Magenta 61
Masterclass "LAKES Distillery" (€ 25.00)
La distillazione di whisky in Inghilterra sta vivendo una vera e propria rinascita: tra gli alfieri di questo movimento spicca senz’altro la Lakes Distillery, fondata nel 2014 nella regione Cumbria, nel nord del paese vicino ai Borders, lo storico confine tra Scozia e Inghilterra.
Paul Currie, figlio del fondatore della Arran Distillery sull’Isola di Arran in Scozia, forte di una lunga esperienza nel mondo dello Scotch Whisky ha deciso di investire nuovamente per creare una nuova realtà produttiva: nel 2010 acquista una fattoria del 1860, ormai derelitta, nella suggestiva zona del Parco Nazionale “The Lake District”, patrimonio mondiale Unesco e grande centro di turismo interno britannico. Dopo quattro anni di incessante lavoro, nel 2014 la fattoria è trasformata in una distilleria moderna e funzionale, che il 15 dicembre viene presentata al pubblico.
La produzione, limitata a circa 500.000 litri annui, segue rigorosi criteri qualitativi, fin dalla selezione delle materie prima. L’orzo, di varietà differenti, proviene interamente da campi dello Yorkshire, e l’acqua purissima e gelida del Lake District National Park è perfetta per la produzione del whisky. La spinta innovativa impostata dal Whiskymaker Dhavall Ghandi e portata avanti dal suo successore Sarah Burgess, entrambi ex Whiskymakers di Macallan, si concentra però soprattutto sulla fase di fermentazione: ispirati dall’industria dei profumi, in cui si scelgono gli ingredienti in base a una piramide di aromi, a The Lakes si utilizzano due ceppi diversi di lieviti, alternati durante la settimana e poi uniti prima dell’imbottamento. Il primo wash porta le ‘note alte’ del new make, mentre il secondo porta quelle più ‘basse’; le fermentazioni durano fino a 96 ore. La fase di distillazione discontinua in pot still è molto lenta, in modo da ottenere un new make robusto e fruttato, cosa cui contribuisce anche un taglio assai ristretto.
In degustazione:
Lakes Whiskymaker’s Edition Resfeber - 46,6%
Lakes Whiskymaker’s Edition Volar - 52% (In esclusiva per questa Masterclass)
Lakes Whiskymaker’s Edition Kairos - 52%
Lakes Whiskymaker’s Reserve No. 6 - 52%
Lakes Whiskymaker’s Reserve No. 7 - 52%
Relatore: Luca Rapetti (Brand Ambassador)
La Masterclass ha la durata di circa 60/70 minuti
Ricordiamo a tutti i partecipanti alle Masterclass che per accedere alle sale delle Masterclass, è necessario avere un biglietto valido per l'ingresso alla manifestazione.
Degustazione limitata a 30 posti
Acquista
Evento
Masterclass "BAYOU Rum" (€ 15.00)
Domenica 3 Dicembre 2023 - h. 15:30
-
Milano Whisky Festival - Palazzo delle Stelline - Corso Magenta 61
Masterclass "BAYOU Rum" (€ 15.00)
Bayou rum, l’orgoglio della Louisiana
Se parliamo di rum la mente corre subito ai Caraibi, ma basta spostarsi nel Continente Americano per scoprire che dal 2013 in Louisiana è nata una stella: la Bayou Distillery, che produce un rum da canna da zucchero autoctona, distillato al 100% in copper pot still.
Il clima subtropicale della Regione e l’elevata umidità creata dai “bayou”, le distese paludose che si sviluppano tra i diversi bracci del fiume Mississippi, formano l’ambiente perfetto per la maturazione dei tanti barili diversi (Ex Bourbon, Rye, Sherry, Wine casks) che sono stati selezionati per la creazione di una gamma affascinante, in degustazione esclusiva al Milano Whisky Festival & Rum Show
In degustazione:
Bayou White
Bayou Spiced
Bayou Single Batch
Bayou XO
Relatore: Tom Jones (Brand Ambassador)
La Masterclass ha la durata di circa 60 minuti
Ricordiamo a tutti i partecipanti alle Masterclass che per accedere alle sale delle Masterclass, è necessario avere un biglietto valido per l'ingresso alla manifestazione.
Degustazione limitata a 30 posti
Acquista
Evento
Masterclass "Adelphi & Ardnamurchan" (€ 50.00)
Domenica 3 Dicembre 2023 - h. 15:30
-
Milano Whisky Festival - Palazzo delle Stelline - Corso Magenta 61
Masterclass "Adelphi & Ardnamurchan" (€ 50.00)
Antonia Bruce (Export Manager) e Connal Mackenzie (Sales Director) vi introdurranno la storia e la filosofia delle due aziende, la giovane distilleria delle Highland occidentali, Ardnamurchan (prima distillazione nel 2014) e la storica azienda Adelphi Selection ltd., fondata nel 1826, nota per le sue selezioni di whisky invecchiati nei barili di sherry e non solo. Questo percorso sarà raccontato attraverso dram speciali, provenienti dall’archivio privato di Adelphi ormai fuori commercio e da espressioni particolari di Ardnamurchan.
1. Miltonduff 1982, 50.4%, 40 years old
2. Bunnahabhain 2005, 58.2%, 18 years old
3. Ardnaumurchan single OLOROSO cask 2018 58.6%, 5 years old (Bottiglia unica realizzata in esclusiva per questa masterclass)
4. Ardnamurchan AD/ Paul Launois (release 2023) 57.1%
5. Ardnamurchan AD/09.22 cask strength 58.4%
Relatori: Antonia Bruce, Connal Mackenzie, Davide Monorchio (Pellegrini S.p.a.)
La Masterclass ha una durata di circa 60/70 minuti
Ricordiamo a tutti i partecipanti alle Masterclass che per accedere alle sale delle Masterclass, è necessario avere un biglietto valido per l'ingresso alla manifestazione.
Degustazione limitata a 25 posti
Acquista
Evento
Masterclass "Matsui/Kurayoshi Dist." (€ 35.00)
Domenica 3 Dicembre 2023 - h. 16:30
-
Milano Whisky Festival - Palazzo delle Stelline - Corso Magenta 61
Masterclass "Matsui/Kurayoshi Dist." (€ 35.00)
Gli artigiani ai piedi del monte Daisen
La Matsui Shuzo è un’azienda giapponese nata nel 1910 per la produzione del tradizionale shochu, nel 2015 l’azienda ha deciso di investire nel whisky e ha installato, nella distilleria di Kurayoshi, i primi alambicchi in rame. Situata nell’omonima città nella prefettura di Tottori, distilla spirits giapponesi dal 1910.
Sake, schochu e brandy hanno permesso a questa microdistilleria di sviluppare un’esperienza unica che unisce tradizione e innovazione.
La vicinanza della distilleria al Monte Daisen permette di attingere acqua fresca dalle generose nevicate di questa montagna.
In degustazione:
Tottori (Ex Barboun Barrel) - 43%
Matsui (The Peated) - 48%
Matsui (Mizunara Cask) - 48%
Kurayoshi (Sherry Cask) - 43%
Kurayoshi (8 Years Old) (Silver Medal S.Francisco Spirit Competition) - 43%
Relatore: Federico Leone (Brand Ambassador BBC Spirits)
La Masterclass ha una durata di circa 60/70 minuti.
Ricordiamo a tutti i partecipanti alle Masterclass che per accedere alle sale delle Masterclass, è necessario avere un biglietto valido per l'ingresso alla manifestazione.
Degustazione limitata a 30 posti
Acquista
Evento
Masterclass "CHICHIBU/NIKKA" (€ 40.00)
Domenica 3 Dicembre 2023 - h. 16:30
-
Milano Whisky Festival - Palazzo delle Stelline - Corso Magenta 61
Masterclass "CHICHIBU/NIKKA" (€ 40.00)
Salvatore Mannino, basato da anni a Parigi dove lavora per il colosso La Maison Du Whisky, è profondo conoscitore del whisky giapponese ed è tra i super ospiti di questa edizione del Milano Whisky Festival.
In una masterclass ricca di aneddoti e di testimonianze raccolte direttamente dai produttori, Salvatore presenterà ben due novità dal gruppo Nikka e l’ultima edizione limitata di Chichibu, la micro distilleria più blasonata del Sol Levante.
In degustazione:
Chichibu - Paris Edition 2023
Ichiro - Malt & Grain
Ichiro - Wine wood reserve
Yoichi 10 Years Old (new edition)
Nikka - The Grain – Discovery Series vol. 3
Relatore: Salvatore Mannino (La Maison du Whisky)
La Masterclass ha la durata di circa 60/70 minuti
Ricordiamo a tutti i partecipanti alle Masterclass che per accedere alle sale delle Masterclass, è necessario avere un biglietto valido per l'ingresso alla manifestazione.
Degustazione limitata a 28 posti
Acquista
Evento
Masterclass "Bruichladdich Distillery" (€ 15.00)
Domenica 3 Dicembre 2023 - h. 16:30
-
Milano Whisky Festival - Palazzo delle Stelline - Corso Magenta 61
Masterclass "Bruichladdich Distillery" (€ 15.00)
Bruichladdich, espressione del terroir di Islay
“Il nostro obiettivo è creare il whisky intellettualmente più provocante possibile. Un distillato che disegni un sorriso sul tuo viso ovunque tu sia, che ti permetta di chiudere gli occhi e sognare in silenzio l’Isola di Islay, in Scozia. Siamo i Progressive Hebridean Distillers.”
Il Brand Ambassador Marco Fedele accompagnerà gli ospiti in un viaggio immaginario su quest’isola dove nascono i whisky della distilleria Bruichladdich.
In degustazione:
Bruichladdich - Classic Laddie - 46%
Port Charlotte - 10 years old - 50%
Octomore 14.1 - 59.6%
Relatore: Marco Fedele (Brand Ambassador)
Ricordiamo a tutti i partecipanti alle Masterclass che per accedere alle sale delle Masterclass, è necessario avere un biglietto valido per l'ingresso alla manifestazione.
Degustazione limitata a 30 posti
Acquista
Evento
Masterclass "In Scozia con Rinaldi1957" (€ 25.00)
Domenica 3 Dicembre 2023 - h. 17:30
-
Milano Whisky Festival - Palazzo delle Stelline - Corso Magenta 61
Masterclass "In Scozia con Rinaldi1957" (€ 25.00)
Viaggio in Scozia: Da Raasay a Glenfarclas, i Single Malt di Rinaldi 1957
Atterriamo idealmente a Glasgow e partiamo insieme per un viaggio che ci porterà dall’Isola di Raasay, 161 abitanti fino allo Speyside con distillerie storiche, insoliti imbottigliamenti torbati e la grande storia famigliare di Glenfarclas, l’unica distilleria con tutti gli alambicchi a fuoco diretto, per andare in altri “glen” con Glencadam delle Highlands, passando prima dalle alture di Tomintoul. Raccontiamo la storia di queste distillerie e le particolarità dei metodi di produzione.
In degustazione:
Glenfarclas - 15 Years Old - 43% – Speyside
Tomintoul - 16 Years Old - 40% – Speyside
Glencadam - Reserva Adalucia - 46% – Highlands
Raasay Single Malt – 46.4% Isola di Raasay
Old Ballantruan - 10 Years Old - Peated Speyside
Relatore: Paolo Vercellis (Rinaldi1957 Ambassador)
Ricordiamo a tutti i partecipanti alle Masterclass che per accedere alle sale delle Masterclass, è necessario avere un biglietto valido per l'ingresso alla manifestazione.
Degustazione limitata a 30 posti
Acquista
Evento
Masterclass "KENTUCKY OWL Distillery" (€ 15.00)
Domenica 3 Dicembre 2023 - h. 17:30
-
Milano Whisky Festival - Palazzo delle Stelline - Corso Magenta 61
Masterclass "KENTUCKY OWL Distillery" (€ 15.00)
Kentucky Owl è un inno vibrante all'arte del blending e un atto d'amore dei talentuosi Master Blenders. Fondato nel 1879, uscito di scena durante il proibizionismo e rinato nel 2014 sotto la guida del pronipote del distillatore originale, Kentucky Owl è sempre stato uno dei più leggendari e venerati Bourbon e Ryes del Kentucky. Prodotto con alcuni dei migliori bourbon del Kentucky, non filtrato e a pieno grado.
Ma adagiarsi sugli allori non è mai stato nella nostra natura: c'è un'ambizione costante dietro il marchio Kentucky Owl. Una riluttanza ad accontentarsi dell'ordinario o della sicurezza e il desiderio di trovare modi nuovi ed entusiasmanti per reinventarsi e guardare al futuro. Le nostre collaborazioni con produttori di whisky irlandesi, giapponesi e scozzesi stanno ridefinendo e esaltando il mondo del whisky americano. Ti invitiamo a condividere i viaggi dei nostri whisky con i nostro global brand ambassador: Tom Jones.
Quwsto è lo spirito di Kentucky Owl e del nostro whisky. Sempre in evoluzione, alla ricerca di nuove frontiere. Senza compromessi.
In degustazione:
Kentucky Owl Confiscated
Kentucky Owl Straight Bourbon Batch 12
Kentucky Owl Japan Takumi Edition
Relatore: Tom Jones (Brand Ambassador)
Degustazione limitata a 30 posti
Acquista
Evento
Masterclass "MACALLAN Distillery" (€ 45.00)
Domenica 3 Dicembre 2023 - h. 18:30
-
Milano Whisky Festival - Palazzo delle Stelline - Corso Magenta 61
Masterclass "MACALLAN Distillery" (€ 45.00)
Together in Harmony
Andrea Brulatti, Brand Specialist di The Macallan, e Angelo Canessa, Velier Mixology Manager, vi regaleranno una degustazione unica della gamma The Macallan Harmony.
La collezione Harmony esplora il profondo legame tra The Macallan e la natura: ogni singolo dettaglio che rende unico The Macallan è definito dalla natura, a partire dalla nostra Spiritual Home e dalla nostra distilleria nello Speyside, immersa in una natura incontaminata.
Partendo dall’idea, in ogni ingrediente, fino al packaging, vogliamo presentare le nuove releases frutto della nostra impareggiabile creatività. In altre parole, una piacevole combinazione di elementi diversi con un solo obiettivo: l’Armonia.
In degustazione:
THE MACALLAN Harmony INTENSE ARABICA
THE MACALLAN Harmony AMBER MEADOW
THE MACALLAN Harmony RICH CACAO
Relatori: Andrea Brulatti (Macallan Brand Specialist) & Angelo Canessa (Velier Mixology Manager)
Ricordiamo a tutti i partecipanti alle Masterclass che per accedere alle sale delle Masterclass, è necessario avere un biglietto valido per l'ingresso alla manifestazione.
Degustazione limitata a 30 posti
Acquista
Evento
Masterclass "KILCHOMAN Distillery" (€ 40.00)
Domenica 3 Dicembre 2023 - h. 18:30
-
Milano Whisky Festival - Palazzo delle Stelline - Corso Magenta 61
Masterclass "KILCHOMAN Distillery" (€ 40.00)
Per gli amanti del "torbato", faremo visita alla Kilchoman Distillery
La prima Farm Distillery di Islay: azienda indipendente e familiare, in cui tutta la produzione avviene in casa, dalla coltivazione dell'orzo fino all'imbottigliamento. From barley to bottle.
Masterclass irripetibile con ben due imbottigliamenti straordinari, che si potranno assaggiare solo durante questa Masterclass, ovvero il 16 Years Old e l'imbottigliamento speciale x il Feis Ile 2023 (la festa annuale dell'isola di Islay)
In degustazione:
- Kilchoman Triskele Italy Edition - 48.3%
- Kilchoman PX edition 2023 - 50%
- Kilchoman 16 Years Old - 50% (In assggio esclusivo durante la Masterclass)
- Kilchoman Single Blanc de Blancs Cask - ‘Italian Cities Edition - Milan’ - 57.5%
- Kilchoman 100% Islay - Feis Ile Exclusive Bottling 2023 - 55.3% (In assggio esclusivo durante la Masterclass)
Relatore: Samuel Cesena (Brand Ambassador)
Ricordiamo a tutti i partecipanti alle Masterclass che per accedere alle sale delle Masterclass, è necessario avere un biglietto valido per l'ingresso alla manifestazione.
Acquista
Evento
Masterclass "LAPHROAIG Distillery" (€ 20.00)
Domenica 3 Dicembre 2023 - h. 19:30
-
Milano Whisky Festival - Palazzo delle Stelline - Corso Magenta 61
Masterclass "LAPHROAIG Distillery" (€ 20.00)
“Laphroaig: Peat, Salt & Fire ”
In questa masterclass faremo un viaggio in Scozia, precisamente sull’isola di Isaly. Parleremo di storia della distilleria, geografia Scozzese, processo produttivo e sveleremo curiosità ed aneddoti della distilleria scelta nel 1994 da Re Carlo come fornitrice di whisky per la casa reale Britannica.
In degustazione:
Laphroaig - 10 Years Old - 40%
Laphroaig - 10 Years Old - Cask Streght (Batch 016) - 58.5%
Laphroaig - 10 Years Old - Sherry Oak - 48%
Laphroaig - Quarter Cask - 48%
Laphroaig - Lore - 48%
Relatore : Marco Gheza (Laphroaig Brand Ambassador)
Ricordiamo a tutti i partecipanti alle Masterclass che per accedere alle sale delle Masterclass, è necessario avere un biglietto valido per l'ingresso alla manifestazione.
Degustazione limitata a 30 posti
Acquista
Evento
EVENTI in sala LEONARDO by BEIJA-FLOR
Domenica 3 Dicembre 2023 - h. 14:00
-
Milano Whisky Festival - Palazzo delle Stelline - Corso Magenta 61
EVENTI in sala LEONARDO by BEIJA-FLOR
Ore 14.00 - WILSON & MORGAN (15 Gettoni)
(Luca Chichizola vi introduce alla scoperta di un imbottigliatore indipendente italiano, che sta scrivendo la storia del whisky)
Ore 15.00 - RECENSIONE AL BUIO con WHISKY ART (5 Gettoni)
(Lamberto Lamarina vi invita a scrivere una recensione con lui, ma… assaggiando alla cieca! Scopriremo il dram solo alla fine.)
Ore 17.00 - CADENHEAD'S (10 Gettoni)
(Cameron McGeachy ci introduce al più antico imbottigliatore indipendente di Scozia, davanti a tre whisky di Cadenhead's)
Ore 18.00 - TAMDHU DISTILLERY (10 Gettoni)
(Micheal Brown ci spiega perché Tamdhu è speciale, nel panorama dello Scotch Whisky, con l’aiuto di tre assaggi)
L'iscrizione agli eventi si effettua direttamente in sala LEONARDO
Acquista
Evento
EVENTI in sala BRAMANTE by LOST DRAM
Domenica 3 Dicembre 2023 - h. 14:30
-
Milano Whisky Festival - Palazzo delle Stelline - Corso Magenta 61
EVENTI in sala BRAMANTE by LOST DRAM
ORE 14:30 - Lost Dram Scotch whisky tour (15 Gettoni)
- Spey Trutina 10 yo BEST SCOTLAND SMALL BATCH SINGLE MALT World Whisky Award
- Glenallachie 10 yo Batch 9
- Lindores 1494 Commemorative First Edition
- Glen Wyvis Distillery 2022 First Release 23 cask
- Whisky a sorpresa scelto tra le Selezioni Lost Dram
ORE 15:30 - Irlanda – Discover Lough Ree Distillery (12 Gettoni)
- Bart’s Blended Irish Whiskey
- Elfeet Bay Irish Whiskey
- Killinure Irish Whiskey
- Lecarrow Irish Whiskey
ORE 16:30 - Cask Strength Tour (15 Gettoni)
- Spey Tenne’ cask Strength
- Lindores Sherry Butt #180587
- Old Perth PX
- Mac Talla PX Ed. 2023
ORE 17:30 - Generazione y, I bravi ragazzi di una volta (20 Gettoni)
- Valinch & Mallet Glen Scotia 1991 32 yo
- Finn Thomson Longmorn 33 yo
- Carn Mor Celebration of the cask Glen Grant sherry Butt 1996 27 yo
- Old Perth 1994
ORE 18:30 - The Peat Tour (15 Gettoni)
- Meikle Toir Original
- Spey Fumare
- Macaloney’s The Peat Project - Canada
- Mac Talla 15 Yo Strata
ORE 19:30 - Morrison’s Tour – The Carn Mor Experience (15 Gettoni)
- Glen Ord 9yo Ruby
- Teaninich 13 yo Sherry Butts
- Pulteney 11 yo First Fill Bourbon cask
- Fettercairn 10 yo Tokay cask
- Carn Mor a sorpresa
L'iscrizione agli eventi si effettua direttamente in sala BRAMANTE
Acquista
Evento
Avvicinamento al Whisky con BBR (€ 10.00)
Lunedì 4 Dicembre 2023 - h.
-
Milano Whisky Festival - Palazzo delle Stelline - Corso Magenta 61
Avvicinamento al Whisky con BBR (€ 10.00)
Avvicinamento al Whisky con Berry Bros
L’azienda fornisce ufficialmente la cantina della famiglia reale inglese dai tempi di Re Giorgio III e vanta oltre 300 anni di storia. Molto è cambiato da allora, ma l’unica cosa che è rimasta davvero inalterata è la filosofia di base. Credono ancora infatti, che tutto ciò che vada cercato in un vino o in uno spirito si riduca fondamentalmente ad una semplice domanda: «E’ buono da bere?»
La linea CLASSIC WHISKY RANGE in degustazione è una straordinaria gamma di malti che incarna il meglio dei quattro stili classici del malto scozzese.
Divisi per le regioni di Islay & Speyside e gli stili distintivi di Sherry e Peat, ogni whisky della collezione è unico, un’espressione autentica di un luogo, di un tempo o di una persona.
In degustazione:
BBR - Classic ISLAY
BBR - Classic SPEYSIDE
BBR - Classic SHERRY CASK
BBR - Classic PEATED CASK
BBR - Single Malt Irish Whiskey
Relatore: Francesco Ciampa
Questa degustazione ha la durata di circa 30 minuti e si svolge in modo continuativo per tutta la giornata dalle 12 alle 18 presso lo stand dell'importatore PALLINI (numero 19)
Acquista
Evento
Introduzione al Whisky con WhiskyFacile (€ 10.00)
Lunedì 4 Dicembre 2023 - h.
-
Milano Whisky Festival - Palazzo delle Stelline - Corso Magenta 61
Introduzione al Whisky con WhiskyFacile (€ 10.00)
INTRODUZIONE AL WHISKY con WHISKYFACILE (I ragazzi di Whiskyfacile guideranno i vostri primi passi all’interno del mondo del whisky, con tre assaggi di tre profili aromatici diversi)
Questa degustazione ha la durata di circa 20/25 minuti e si svolgerà alle ore 13.00 e alle 16.00 all’interno della SALA LEONARDO, Stand WHISKYFACILE
Una volta acquistato il biglietto ci si dovrà registrare direttamente in Sala Leonardo
Acquista
Evento
Advanced Whisky con BBR (€ 15.00)
Lunedì 4 Dicembre 2023 - h.
-
Milano Whisky Festival - Palazzo delle Stelline - Corso Magenta 61
Advanced Whisky con BBR (€ 15.00)
Advanced Whisky con Berry Bros
L’azienda fornisce ufficialmente la cantina della famiglia reale inglese dai tempi di Re Giorgio III e vanta oltre 300 anni di storia. Molto è cambiato da allora, ma l’unica cosa che è rimasta davvero inalterata è la filosofia di base. Credono ancora infatti, che tutto ciò che vada cercato in un vino o in uno spirito si riduca fondamentalmente ad una semplice domanda: «E’ buono da bere?»
Gli imbottigliamenti della Berry Bros & Rudd Single Cask continuano la tradizione di fornire ai clienti una selezione di whisky dei migliori produttori in materia, una tradizione che hanno iniziato già dal 1800, una tradizione che ancora ad oggi ci dà la possibilità di entrare nel cuore di ogni distilleria, capirne lo stile ma soprattutto lo spirito.
In degustazione:
BBR - Caol Ila Sherry Cask
BBR - Caol Ila 2009
BBR - Ardmore 2006
BBR - Teaninich Tokaji 2009
BBR - Orkney 2005
Relatore: Francesco Ciampa
Questa degustazione ha la durata di circa 30 minuti e si svolge in modo continuativo per tutta la giornata dalle 12 alle 18 presso lo stand dell'importatore PALLINI (numero 19)
Acquista
Evento
Seminario gratuito "Smokehead"
Lunedì 4 Dicembre 2023 - h. 13:00
-
Milano Whisky Festival - Palazzo delle Stelline - Corso Magenta 61
Seminario gratuito "Smokehead"
Seminario tenuto da Michael Joseph Brown, Global Whisky Brand Ambassador Ian MacLeod, e Mirko Turconi, Whisky Expert e Brand Ambassador Fine Spirits.
Il gruppo Ian Macleod disegna questo imbottigliamento indipendente di whisky per uscire dai canoni tradizionali di Islay.
La torba tipica dell’isola si evolve in nuovi stili di gusto, grazie alla sapiente conoscenza delle maturazioni della famiglia MacLeod.
Smokehead si afferma rapidamente tra i single malt scotch whisky più premiati ed innovativi di Islay, grazie al suo stile fresco e per il suo carattere irriverente. Fino a diventare uno degli imbottigliamenti più richiesti.
In collaborazione con Fine Spirits.
Acquista
Evento
Masterclass "Togouchi Whisky" (€ 20.00)
Lunedì 4 Dicembre 2023 - h. 15:00
-
Milano Whisky Festival - Palazzo delle Stelline - Corso Magenta 61
Masterclass "Togouchi Whisky" (€ 20.00)
Viaggio in Giappone: Togouchi e la distilleria Sakurao. Scopri il brand sul podio di vendite nel mercato francese e cosa lega la spiaggia di Seto a un tunnel ferroviario.
In degustazione:
Togouchi - Premium - 40%
Togouchi - Beer Cask Finish - 40%
Togouchi - Sake Cask Finish - 40%
Togouchi - Single Malt - 43%
Togouchi - 15 Years Old - 43.8%
Relatore:Gabriele Rondani (Marketing & PR Director Rinaldi 1957)
La Masterclass ha una durata di circa 60/70 minuti.
Ricordiamo a tutti i partecipanti alle Masterclass che per accedere alle sale delle Masterclass, è necessario avere un biglietto valido per l'ingresso alla manifestazione.
Degustazione limitata a 30 posti
Acquista
Evento
Seminario Gratuito "WHISKY e MISCELAZIONE"
Lunedì 4 Dicembre 2023 - h. 16:00
-
Milano Whisky Festival - Palazzo delle Stelline - Corso Magenta 61
Seminario Gratuito "WHISKY e MISCELAZIONE"
Il Single Malt in miscelazione: due storie diverse
Seminario tenuto da Daniele Cancellara (Bar Manager di Rasputin, Firenze) e Davide Namoini (Head Bartender di HAUS, Bari)
Come approcciare il Single Malt nella preparazione di un cocktail? Come usare al meglio un whisky torbato? Come trasformare la complessità di un distillato in una risorsa per un drink? Una masterclass pensata per tutti i professionisti curiosi di approfondire l'uso del whisky dietro al bancone, ma certo interessante anche per chi a casa si diverte a creare i propri drink... In collaborazione con Beija Flor
Ricordiamo a tutti i partecipanti ai seminari che per accedere ai seminari, è necessario avere un biglietto valido per l'ingresso alla manifestazione.
Acquista
Evento
Masterclass "Johnnie Walker Blue Umami" (€ 25.00)
Lunedì 4 Dicembre 2023 - h. 17:00
-
Milano Whisky Festival - Palazzo delle Stelline - Corso Magenta 61
Masterclass "Johnnie Walker Blue Umami" (€ 25.00)
JOHNNIE WALKER BLUE LABEL ELUSIVE UMAMI
Degustazione dedicata al più famoso ed apprezzato Scotch Whisky, il Johnnie Walker Blue, in food pairing, un'esperienza sensoriale unica ed irripetibile.
In degustazione:
Johnnie Walker Blue (in pairing con dattero naturale)
Johnnie Walker Blue Elusive Umami (in pairing con caviale)
Relatore: Andrea Gasparri (Brand Ambassador)
Degustazione limitata a 20 posti
Acquista
Evento
EVENTI in sala LEONARDO by BEIJA-FLOR
Lunedì 4 Dicembre 2023 - h. 14:00
-
Milano Whisky Festival - Palazzo delle Stelline - Corso Magenta 61
EVENTI in sala LEONARDO by BEIJA-FLOR
Ore 14.00 - LOCHLEA DISTILLERY (10 Gettoni)
(David Ferguson racconta la storia di Lochlea davanti a tre buoni dram della distilleria)
Ore 15.00 - LAKES DISTILLERY (10 Gettoni)
(Luca Rapetti di Lakes vi introduce allo stile unico dell’English Whisky di Lakes, con tre assaggi)
Ore 17.00 - RECENSIONE AL BUIO con WHISKY ART (5 Gettoni)
(Lamberto Lamarina vi invita a scrivere una recensione con lui, ma… assaggiando alla cieca! Scopriremo il dram solo alla fine.)
L'iscrizione agli eventi si effettua direttamente in sala LEONARDO
Acquista
Evento
The Christmas Malt Gathering
Lunedì 18 Dicembre 2023 - h. 21:00
-
Palazzo delle Stelline - Corso Magenta 61 - Milano
The Christmas Malt Gathering
Chiudiamo l'anno solare 2023 con una splendida degustazione all'insegna di ottimi dram e piacevole compagnia, un tour britannico che inizierà in Inghilterra alla Lakes Distillery, al confine con le Lowland scozzesi nella regione della Cumbria, saliremo nello Speyside per scoprire Roseisle Distillery con il suo primo storico imbottigliamento, raggiungeremo le Highlands alla Glenmorangie Distillery, con la sua Limited edition annuale, visteremo l'isola di Skye per il nuovo Talisker Wilder, per terminare sull'isola di Islay con due torbati d'eccellenza, Ardbeg & Kilchoman.
In degustazione:
ARDBEG - 8 Years old - For Discussion
GLENMORANGIE - A Tale of Tokyo
KILCHOMAN - Triskele (Italian Edition Exclusive)
LAKES - Whiskymaker #7
ROSEISLE - 12 Years old (Special Release 2023)
TALISKER - Wilder Seas
Relatori: Jacopo Grosser (Beija-Flor) - Emanuele Gozzini (Moet Hennessy) - Danilo Locacciato (Diageo)
Contributo di partecipazione: € 30.00
La degustazione avrà una durata di circa 70/80 minuti
Acquista